via Maria Montessori n. 4
25087 SALO' (BS) telefono +39 0365 41700 Email: bsic8ac00b@pec.istruzione.it
"Ti rimetto in gioco" -
Lavoro realizzato dalla classe 5^A, maestre Carla Rimoldi e Gloria Cittadini (a.s. 2017/18) per il progetto didattico "d'Annunzio aviatore: il volo metafora dell'elevazione spirituale nella figura dell'eroe - Vittoriale degli italiani.
· favorire lo sviluppo dell’autonomia individuale;
· favorire la progressiva maturazione della coscienza di sé;
· valorizzare le potenzialità di ciascun bambino e ragazzo;
· favorire la relazione con gli altri nel riconoscimento e nel rispetto dell’altrui diversità;
· sviluppare la consapevolezza dei propri processi cognitivi;
· garantire l’acquisizione dei saperi fondamentali;
· favorire la conoscenza del mondo e della società attuale, stimolando la capacità critica.
Pertanto realizza un'efficace azione educativa al fine di:
· favorire lo star bene a scuola;
· accompagnare con continuità la loro crescita seguendoli nel processo evolutivo umano, culturale e sociale;
· favorire percorsi di partecipazione per diventare cittadini attivi e responsabili.
I progetti in atto sono i seguenti :
· Scuole che promuovono salute
· Prevenzione del disagio scolastico ;
· Prevenzione dei disturbi specifici di apprendimento DSA
· Progetto affettività
· Progetto “La rosa dei venti”
· Progetto formazione classi prime
· Progetti di educazione ambientale
· Progetto alunni stranieri / prima alfabetizzazione
· Progetto olimpiadi dei giochi linguistici e matematici.
· Progetto sport
· Progetto teatro
· Progetto didattica museale
· Progetti in collaborazione con altre agenzie formative e di certificazione ( City Camp)
· Progetto continuità
· Progetto di integrazione di portatori di handicap
· Progetto educazione stradale
· Progetto “Gli insegnanti leggono ai bambini”
· Progetto di educazione musicale
· Progetto istruzione domiciliare.
· Progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)
· Progetto scuola e Stili di Vita
· Progetti solidarietà
Il progetto interessa i nuovi alunni delle classi prime e consiste nell’accogliere i bimbi della scuola dell’infanzia accompagnandoli in visita e proponendo attività ludico-ricreative per favorire l’ingresso nella nuova scuola.
ORARI SETTIMANALi:
TEMPO SCUOLA 24 ORE ARTICOLATO SU 6 GIORNI.
TEMPO SCUOLA DI 27 ORE ARTICOLATO SU 6 GIORNI.
TEMPO SCUOLA DI 30 ORE ARTICOLATO SU 5 GIORNI.
TEMPO SCUOLA DI 40 ORE ARTICOLATO SU 5 GIORNI.
L'attivazione dei vari orari avverrà a maggioranza delle richieste delle famiglie, in base al numero di sezioni attivabili e all'organico effettivamente assegnato.
L’orario di funzionamento della scuola primaria è il seguente:
Scuola primaria “T. Olivelli” di Salò
ORARIO SETTIMANALE:
TEMPO SCUOLA DI 27 ORE ARTICOLATO SU 6 GIORNI:
Dal lunedì al sabato: dalle 8.30 alle 12.30
Il lunedì: dalle 14.00 alle 16.00
Il mercoledì: dalle 14.00 alle 15.00
TEMPO SCUOLA DI 30 ORE ARTICOLATO SU 5 GIORNI:
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00
Le modalità e gli spazi di comunicazione sono diversi ed articolati nell'arco dell'anno scolastico.
In particolare sono previste:
· assemblee (solitamente nei mesi di ottobre e fine aprile);
· colloqui individuali (nei mesi di dicembre e aprile) e consegna delle schede di valutazione (febbraio e giugno);
· ulteriori incontri proposti da docenti o formatori per affrontare problematiche educative utili alla realizzazione di specifici progetti;
· per i bambini della classe prima sono previsti a settembre i colloqui individuali.
· Scuolabus
· Prescuola
· Postscuola
· Mensa
ALBO SINDACALE
MESSA A DISPOSIZIONE
Albo dei fornitori di rete Garda-Vallesabbia
Bacheca informativa